Risultati della ricerca


12 discorsi per democrazia proletaria per un totale di 18 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi missini, di democrazia proletaria e così via — dobbiamo capire che il problema è che noi abbiamo interesse ad un confronto serrato e [...]

[...] democrazia proletaria , anzi con chiunque, anche con le forze della maggioranza) di capire se non esistano due o tre miglioramenti sostanziali della legge di [...]

[...] riguardava. l' altro compagno di democrazia proletaria , il compagno Pollice, ha ricordato il problema della Rai-TV e quindi della certezza del diritto. noi [...]

[...] documentazioni alla mano si irride all' informazione, anche ai suoi stessi criteri, se il Msi, se democrazia proletaria sono trattati in un certo modo, se il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
1037 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con i compagni di democrazia proletaria . nel 1977 facevamo convegni scientifici di carattere internazionale sui problemi economici e sulla sicurezza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessanti, che ad esempio i nostri compagni di democrazia proletaria chiedono sempre che l' Italia faccia: sia presente ovunque, sia presente come forza di [...]

[...] presidente Reagan. quando gli amici del gruppo di democrazia proletaria , molto comprensibilmente e con molta onestà — al contrario di altri, che [...]

[...] vogliamo impedire quell' altra. e il nostro confronto storico (è lì che io non comprendo più i compagni di democrazia proletaria : non possiamo fare l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 189 - seduta del 28-09-1984
Sulla situazione dell'emittenza radiotelevisiva
1024 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 189 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trasmettendo, e ha trasmesso, la parola del Governo, la parola del partito comunista , degli altri compagni di democrazia proletaria o del PDUP, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , democrazia proletaria ed il gruppo radicale — , penso che il momento di emozione e di difficoltà nel quale ci troviamo potrebbe essere senz' altro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si capisce bene se questa posizione (che ho sentito in particolare sostenere dal rappresentante del gruppo di democrazia proletaria ) derivi da una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lavori, presidente Alinovi, in realtà sentiamo evocare il terzo livello. i compagni di democrazia proletaria su questo dicono: « ma, il terzo livello [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] opportunamente integrato da una campagna di disarmo unilaterale non nucleare — come dicono i compagni di democrazia proletaria — ma di disarmo unilaterale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contrarietà di democrazia proletaria alla ratifica degli accordi, ma per la sua critica al sistema pattizio non possono che rinviare a quanto già [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia proletaria e del partito comunista — portano i marciatori. ecco, c' era l' Inghilterra delle marce, e l' Inghilterra, poi, delle decisioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a fare il suo mestiere. se non lo fa, è perché non se la sente! forse i compagni comunisti di democrazia proletaria e del PDUP in Europa e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tradizione da terza Internazionale ! non ho sentito i colleghi di democrazia proletaria interrompere né Almirante (l' ho interrotto io), né il Governo [...]

[...] i compagni di democrazia proletaria che durerà almeno sei o sette mesi; se ne sono andati arrabbiati sostenendo che noi non votiamo per la vita, per [...]